Oggi è l'ultimo giorno prima delle vacanze natalizie! ma noi non ci fermiamo e continueremo dal 22 Dicembre al 6 Gennaio, pubblicheremo ogni giorno una foto con i vari temi da seguire assegnati dal professore...
Buon Natale e buone feste a tutti! Seguiteci su instagram.com/batel_blog!
sabato 20 dicembre 2014
martedì 16 dicembre 2014
Hashtag creativi
Sfruttando Instagram abbiamo studiato vari esempi di Hashtag creativi per dare più visibilità alle foto o ai video che postiamo su di esso.
Vi sono presenti Hashtag più visibili ed altri meno funzionali...
Queste sono quelle che ho pubblicato io:
Vi sono presenti Hashtag più visibili ed altri meno funzionali...
Queste sono quelle che ho pubblicato io:
#makeportrais
#fromwhereistand
#chasinghlight
lunedì 15 dicembre 2014
Batel ora anche su Instagram!
Prima Blogger, poi Facebook ed ora Instagram! Batel si espande sempre di più!
continuate a seguirci su ogni piattaforma per essere sempre aggiornato...
continuate a seguirci su ogni piattaforma per essere sempre aggiornato...
mercoledì 10 dicembre 2014
Creative commons/2
In classe ci è stato assegnato il compito di creare un video per pubblicizzare un luogo a propria scelta, facendo attenzione ad utilizzare solamente video in Creative commons, io ho scelto Ibiza e questo è il risultato...
lo spot è stato montato con Premiere Pro del pacchetto Adobe.
lo spot è stato montato con Premiere Pro del pacchetto Adobe.
venerdì 28 novembre 2014
Creative Commons/1
Durante le recenti lezioni abbiamo capito cos'è la licenza Creative Commons.
Questa, permette di scaricare video gratuitamente ed usare questo anche a scopo commerciale ma seguendo le limitazioni date da chi a caricato il prodotto.
Ecco qui l'esercitazione fatta in classe...
Questa, permette di scaricare video gratuitamente ed usare questo anche a scopo commerciale ma seguendo le limitazioni date da chi a caricato il prodotto.
Ecco qui l'esercitazione fatta in classe...
sabato 15 novembre 2014
La pagina informativa
Dopo aver scelto un personaggio famoso a scelta, ci è stato chiesto di creare un sito informativo su di esso, usando il codice HTML che abbiamo cominciato a sfruttare quest'anno e questo è il risultato...
sabato 8 novembre 2014
Agenzie fotografiche
Nel corso di questi giorni ci è stato chiesto di trovare delle immagini da siti di agenzie fotografiche di vario tipo per poi inserirle in contesti diversi come:
Post di Facebook
Rivista
Sito web
venerdì 7 novembre 2014
Come creare relazioni su Facebook/3
Wind! è questo l'altro brend su cui ci siamo esercitati creando altri 2 post eccoli...
in occasione della lezione "Costrure relazioni/3" riguardante la ricerca di feedback da parte di utenti dei Social Network, ci è stato affidato un esercizio per renderci capaci di riconoscere un buon post.
Guardate da: www.facebook.com/barelblog
venerdì 24 ottobre 2014
Come creare relazioni su Facebook/2
In quest'altra lezione per costruirealtre relazioni su Facebook abbiamo trovato vari esempi di post che hanno tutti lo stesso obbiettivo essere più visibili possibile, così che possano coinvolgere i clienti e magari chi lo legge per la prima volta... ecco qua alcuni esempi.
Poni domande
Siate personali
Sii divertente
sabato 18 ottobre 2014
Come creare relazioni su Facebook/1
In occasione della lezione “Costruire Relazioni” riguardante
la ricerca di feedback da parte di utenti dei Social Network, ci è stato
affidato un esercizio per renderci capaci di riconoscere un buon post. Tale
esercizio ha a che fare con la pagina ufficiale del brand Nutella, con
l’incarico di realizzare due post accattivanti basandoci sulle tecniche
apprese.La prima idea vede un visual riguardante un concorso indetto dal famoso
brand che da la possibilità al target di vincere un viaggio in crociera.La seconda
idea accosta quattro diversi vasi di Nutella, con ognuna un diverso tema
stagionale, chiedendo al target di preferirne una rispetto ad un’altra, creando
una relazione con i followers.
sabato 11 ottobre 2014
Visita alla mostra dei "350° anni della Gazzetta di Mantova"
Ecco qua la mostra dedicata ai 350° anni della Gazzetta di mantova, dove sono stati esposti i vari macchinari che venivano usati per la scrittura e la stampa.
Essendo anche la gazzetta più antica d'Italia vi era anche l'esposizione del primo giornale creato nel 1664 seguendo poi la sua lunghissima evoluzione...
www.facebook.com/barelblog
Essendo anche la gazzetta più antica d'Italia vi era anche l'esposizione del primo giornale creato nel 1664 seguendo poi la sua lunghissima evoluzione...
www.facebook.com/barelblog
venerdì 10 ottobre 2014
Materiali per la pagina FB di Danzalamente
Per il terzo anno di fila la rassegna musicale Danzalamente inaugura l'inizio dell'anno scolastico e la nostra collaborazione è attiva più che mai.
Per anticipare l'evento ci siamo subito messi al lavoro con il materiale dell'anno scorso per pubblicizzare la rassegna.
Preparateti per questa nuova edizione!
domenica 5 ottobre 2014
Ultimo anno!!!
Eccocì tornati anche quest' ultimo anno! Tornati per esporvi altri nostri progetti che svilupperemo nel periodo scolastico 2014/15
venerdì 6 giugno 2014
Stage/2
il giorno 05/06/2014 abbiamo svolto anche l'ultima giornata di stage e in conclusione sono stato molto felice di imparare nuove tecniche di ripresa e montaggio, ho imparato molte cose e ci è stato anche proposto di svolgere lavori futuri nel corso dell'estate ed in fine volevo ringraziare di tutto il tempo che ha dedicato a noi il nostro tutore!
lunedì 2 giugno 2014
Stage/1
Finalmente il giorno 24/Maggio/2014 ho cominciato la settimana di stage, ad ogni alunno è stata data una destinazione delle diverse aziende dove hanno accettato questa richiesta e io e il mio compagno Leso Alessandro siamo stati accolti dal tutore, Massimo Vincenzi che lavora per Mantova.TV un sito web che riprende eventi nella località Mantovana.
Sfruttiamo una telecamera professionale per le riprese (Panasonic P2HD) e poi montiamo il tutto inserendo effetti video e modificandolo per rendere un servizio semplice fluido e coinvolgente.
Sfruttiamo una telecamera professionale per le riprese (Panasonic P2HD) e poi montiamo il tutto inserendo effetti video e modificandolo per rendere un servizio semplice fluido e coinvolgente.
domenica 25 maggio 2014
Video conclusivo anno scolastico 2013/14
Arrivati finalmente alla fine di quest'anno e per ricordare e riassumere tutto ciò ho creato un video mostrando tutti i progetti fatti.
Spero vi piaccia!
Spero vi piaccia!
giovedì 22 maggio 2014
Layout sito Danzalamente
Ognuno di noi ha avuto il compito di creare un home page del nuovo sito Danzalamente, questo è quello che ho elaborato...
sabato 17 maggio 2014
La pagina pubblicitaria
la consegna data dai professori era quella di creare una pubblicità utilizzando una delle opere studiate in storia dell'arte e io e il mio gruppo usando un tono simpatico abbiamo (insieme ad Natalia Assis, Federica Barbieri e Fabiana Moretti) creato questa...
giovedì 8 maggio 2014
BATEL Sbarca su Facebook!
Il nostro blog è sbarcato ufficialmente su Facebook, il social network per eccellenza più popoloso al mondo...
Vieni a visitarlo qui: www.facebook.com/barelblog
Vieni a visitarlo qui: www.facebook.com/barelblog
sabato 3 maggio 2014
Lezione web /1
Oltre a Facebook, abbiamo iniziato anche a studiare un sito web. Infatti abbiamo tenuto una lezione su come è strutturato un sito web e come esercitazione il professore ha assegnato ad ognuno di noi una pagina diversa da analizzare.
lunedì 14 aprile 2014
l'algoritmo Edgerank
Questo è un sistema basato su algoritmi, il quale decide tra i porst pubblicati su Facebbok, quali possono essere visualizzati nella propria news feed...
I 3 fattori su cui si basa l'algoritmo sono:
1- peso
2- affinità
3- tempo di decadimento
I 3 fattori su cui si basa l'algoritmo sono:
1- peso
2- affinità
3- tempo di decadimento
venerdì 4 aprile 2014
giovedì 27 marzo 2014
dallo story board, al video...
in questi giorni abbiamo creato uno story board sulla scena preparata dal nostro professore e dopo aver terminato le riprese fatte successivamente con la cinepresa ognuno di noi ha creato un video con le proprie riprese...
mercoledì 26 marzo 2014
Logo fondazione Franchetti
La Fondazione Franchetti si basa su cardini culturali che hanno permesso e permettono tutt'oggi a ragazzi meritevoli con problemi economici di raggiungere un elevato livello scolastico, incoraggiandoli e sostenendoli sullo studio e nelle loro idee.
Dal 1906, anno di fondazione dell’ associazione, l’istituto non ha mai avuto un logo proprio ed il mio compito è stato proprio quello di creare il primo elemento grafico che raffigurasse la sua identità.
Il target a cui si rivolge questo logo, oltre ai membri dell’associazione, è composto principalmente dalle famiglie che non possono sostenere le spese di studio dei propri figli meritevoli.
Il modo migliore per trasmettere l’identità dell’associazione attraverso una composizione grafica è quella di puntare su aspetti emotivi che facciano riferimento alla crescita
culturale, valori etici e morali di cultura, sapienza e di sviluppo dell’intelletto.
Prima della creazione del logo ho ricercato altri loghi di associazioni culturali per capire su cosa puntassero simbolicamente per riflettere la loro identità.
Durante questa ricerca ho notato che molti dei loghi visionati ricorrevano all’utilizzo di alberi per simboleggiare crescita culturale ed infatti ho deciso di puntare tutto lo sviluppo delle mie bozze e del logo finale su questo elemento metaforico.
Il logo che ho deciso di sviluppare, scelto tra le bozze proposte, si sviluppa principalmente in verticale ricordando la crescita naturale degli alberi.
I rami rappresentati si sviluppano all’ interno di una sagoma di un profilo umano, vicino alla sua mente.
regola dei terzi
Regola di composizione utilizzata in tutti i campi multimediali visivi derivata dallo studio sulla percezione umana di divisione di un' immagine in 3 parti verticali e 3 orizzontali divisi da linee dette linee di forza.
Queste linee formano un reticolo per comporre un immagine digitale.
L' incrocio di queste linee crea 4 punti detti punti di forza, punti su cui si concentra maggiormente l'occhio umano.
Seguendo queste "regole" si posso creare immagini correttamente equilibrate e accattivanti per l'occhio.
Queste linee formano un reticolo per comporre un immagine digitale.
L' incrocio di queste linee crea 4 punti detti punti di forza, punti su cui si concentra maggiormente l'occhio umano.
Seguendo queste "regole" si posso creare immagini correttamente equilibrate e accattivanti per l'occhio.
lunedì 24 febbraio 2014
Storyboard
Ho creato uno storyboard su una scenetta proposta dal prof. nella quale dovevamo ricreare un azione in corso di svolgimento...
In seguito dopo aver sviluppato lo soryboard abbiamo creato un Animation ( video composto da fotografie)
venerdì 7 febbraio 2014
Visita a palazzo Te
il giorno 12 febbraio 2014 siamo andati a visitare una mostra a palazzo Te, dove dopo aver visitato il palazzo ,siamo passati alla esposizione artistica del Centro Internazionale d'Arte e di cultura, chiamato " l'ordine e la luce".
The Raft video di Bill Viola
The Raft video di Bill Viola
giovedì 6 febbraio 2014
Teoria del campo
la scorsa settimana il prof. ci ha esposto la teoria del campo messa a punto nel 1971 da Attilio Marcolli divenuto fondamentale per tutti quelli che si occupano di design, progettazione e comunicazione visiva in genere.
Il suo studio si rifà alle teorie della Gestalt che secondo la nostra percezione avviene per
modelli, per configurazioni che si sono formate man mano nella nostra mente, gli stimoli che
percepiamo vengono da noi organizzati in base alle configurazioni che possediamo.
Per semplificare ancora potremmo dire che il campo è un limite entro cui valgono certe
regole.
Il suo studio si rifà alle teorie della Gestalt che secondo la nostra percezione avviene per
modelli, per configurazioni che si sono formate man mano nella nostra mente, gli stimoli che
percepiamo vengono da noi organizzati in base alle configurazioni che possediamo.
Per semplificare ancora potremmo dire che il campo è un limite entro cui valgono certe
regole.
giovedì 9 gennaio 2014
i ragazzi di villa Emma
Sabato 25-1-14 ci siamo recati presso l' Auditorium “Claudio Monteverdi” Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” per assistere allo spettacolo "Anni in fuga.
Lo spettacolo è esposto da un narratore accompagnato da testimonianze dei sopravvissuti delle persecuzioni e da un corpo teatrale composto da solisti, coro e musicisti.
Lo spettacolo è esposto da un narratore accompagnato da testimonianze dei sopravvissuti delle persecuzioni e da un corpo teatrale composto da solisti, coro e musicisti.
mercoledì 8 gennaio 2014
Mash up!
Abbiamo realizzato un video sfruttando la tecnica di montaggio suggerita dall'esperto Danilo Torre cioè, il Mash up che consiste nel cercare vari video, su un argomento a scelta, per poi riunire i vari spezzoni di video finale...
martedì 7 gennaio 2014
La riproduzione a stampa
Durante le vacanze di natale ho creato usando il programma usufruibile da tutti chiamato PREZI una presentazione sulla storia della stampa.
Iscriviti a:
Post (Atom)